Typical Sicily
Menu
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
EnglishItaliano
by Transposh - plugin di traduzione per wordpress
€0,00 |
Sicilia Sicilia
Typical Sicily
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
Home » Blog » Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily

Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily

Pubblicato da silvia il 19 gennaio 2018
Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily - Etna

Dove sciare in Sicilia? Sicuramente sull’Etna e sulle Madonie.
Preparate le tute invernali, i guanti, la  sciarpa e il cappello perché la neve cade abbondante anche sull’Isola.

Dall’Etna alle Madonie: dove sciare in Sicilia

Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily - EtnaIl più grande vulcano d’Europa, con un’altitudine che supera i 3000 metri, è senza dubbio il luogo preferito dagli amanti dello sci. Gli impianti sono presenti sia sul versante meridionale che su quello settentrionale. In particolare, a sud si trovano quelli di Nicolosi: qui potrete sciare sul Mongibello e grazie alla telecabina ammirare il vulcano in tutta la sua bellezza. L’impianto permette di salire fino a 2500 metri e di iniziare la discesa dalla pista detta “Piccolo Rifugio”, una rossa lunga 2,7 chilometri.

Se, invece, volete sciare ammirando in lontananza il mare, Linguaglossa è quello che fa per voi. Piano Provenzana, sul versante nord-est del vulcano, è apprezzato dagli appassionati di snowboard e fuori pista. Si tratta di un impianto adatto anche a chi ha intrapreso questo sport da poco, grazie a una pista azzurra servita da una seggiovia.

Non solo Etna. Neve e impianti sciistici nuovi di zecca anche nella provincia di Palermo. Piano Battaglia, sulle Madonie, ha finalmente aperto le porte dopo anni di chiusura. Le piste sono state riprese e la zona è frequentata da molti turisti. Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily - Piano BattagliaAd aspettarvi, la pista “Mollica”, quella dello “Scoiattolo”, dello “Sparviero”, il “Campo Scuola Marmotta”, dedicato a bambini e principianti, e una novità: la pista “La Porta-La Farina”, intitolata a due pionieri della montagna che diedero un forte impulso all’attività escursionistica e sciistica siciliana.

E se dopo una lunga giornata trascorsa sulle montagne avete voglia di un po’ di relax vi consigliamo di bere una buona tazza di cioccolata calda o di tè al Rifugio Sapienza, al Rifugio Ragabo e al Rifugio G. Marini.

Dimenticate le temperature miti e le maniche corte. L’Etna e le Madonie sono località sciistiche ideali per le vostre vacanze in Sicilia d’inverno.

 

 

 

Categorie:Blog Tags: etna, gazzettino, Madonie, neve, Piano Battaglia
← PrecedenteProssimo →
Social Networks
Luoghi d'interesse
  • Aree archeologiche
  • Aree verdi
  • Biblioteche
  • Castelli
  • I Comuni della Sicilia
  • Musei
  • Piazze
Itinerario del giorno
Chiesa a Biancavilla – Chiesa Maria SS del Rosario

Chiesa a Biancavilla – Chiesa Maria SS del Rosario

Piazza Roma ospita un’importante chiesa a Biancavilla la Chiesa di Santa Maria del Rosario edificata nel seicento da Carlo Sada e, per la sua magnificenza, ricopre di maggiore rilievo artistico il [...]
Evento del giorno
    nessun evento in programmazione
Newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime notizie sui luoghi più belli della Sicilia

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Chi Siamo | Dormire | Mangiare | Itinerari | Tempo libero | Numeri utili | Condizioni generali di vendita | Privacy | Cookie | Servizio Clienti
© 2015-2016 Typical Sicily - UNPLI SICILIA Comitato Regionale C. F. 91008880899
Credits: Agenzia pubblicitaria - Vantaggio | Signorelli & Partners

  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu lo approvi.Ok