In Via della Rinascita si trova una bellissima chiesa a Barrafranca intitolata alla Santa Famiglia di Nazareth. …(continua)
Itinerari

Una chiesa a Pietraperzia molto particolare è il Santuario Maria Santissima della Cava, l’origine storica è collegata alla Santa Immagine,… …(continua)

La Chiesa a Pietraperzia dedicata a Sant’Orsola, detta anche della Madonna della Pietà o dell’Addolorata, esisteva già nel 1700, quando… …(continua)

La chiesa a Pietraperzia intitolata a San Rocco fu dedicata al Santo dopo il 1624 quando, in preda alla carestia… …(continua)

La Chiesa a Pietraperzia dedicata a San Nicolò, in origine moschea araba, fu in seguito trasformata in chiesa cristiana durante… …(continua)

La chiesa a Pietraperzia dedicata a San Domenico e Madonna del Rosario, originariamente dedicata alla Madonna Annunziata, è tra le… …(continua)

La Chiesa a Pietraperzia intitolata al Santo Carmine, un tempo dedicata alla Madonna del Soccorso, ha origini antiche: tale nome… …(continua)

La chiesa a Pietraperzia costruita nel trecento, fu fatta abbattere dal marchese Don Matteo Barrese, verso il 1500, per costruirvi… …(continua)

La costruzione della Chiesa a Pietraperzia dedicata a Santa Maria Maggiore fu avviata nel ‘500 per volontà del marchese Matteo… …(continua)

La chiesa a Pietraperzia, un tempo dedicata a Santa Maria dell’Itria esisteva già prima della venuta dei Minori nel 1635,… …(continua)

Questa bellissima chiesa a Enna si trova sulle pendici a Sud-Est della città, arroccata su un’area rocciosa, ricca di grotte. …(continua)

La Chiesa a Enna dedicata a Santa Chiara venne costruita nel 1616 per volontà del nobile Francesco Rotundo e della… …(continua)

La chiesa a Enna dedicata a San Francesco d’Assisi con l’annesso convento dei frati minori ingloba l’antico Palazzo Chiaramonte, che… …(continua)

La Chiesa a Enna dedicata a San Giuseppe risale, secondo alcuni storici fu edificata attorno al 1390 invece il monastero… …(continua)