Typical Sicily
Menu
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
EnglishItaliano
by Transposh - plugin di traduzione per wordpress
€0,00 |
Sicilia Sicilia
Typical Sicily
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
Home » Blog » Natale in Sicilia: i dolci della tradizione

Natale in Sicilia: i dolci della tradizione

Pubblicato da silvia il 24 dicembre 2017
Natale in Sicilia - buccellati

Non è Natale in Sicilia senza una tavola imbandita: tanti antipasti, primi da leccarsi i baffi e i dolci della tradizione.

Trascorrere le vacanze di Natale in Sicilia vuol dire fare un viaggio goloso indietro nel tempo. Le ricette più antiche risalgono ai tempi dei greci e dei romani, altre alle dominazioni spagnole. Ogni provincia ha la propria versione, i suoi ingredienti segreti, i suoi colori e le sue forme. Una cosa è certa: sono tutte buonissime.

I dolci della tradizione di Natale in Sicilia

Nella parte occidentale della Sicilia e, soprattutto, a Salemi, in occasione delle Feste potrete gustare i “canalicchi”. Si tratta di un dolce di pasta frolla riempito di noci, mandorle, cannella e fichi secchi, abbellito con una spolverata di zucchero e da qualche pralina argentata. Natale in Sicilia - cedrata

La cedrata è la protagonista della cucina natalizia nella provincia di Ragusa, in particolare a Modica. Questa prelibatezza somiglia al classico torrone, ha una forma rettangolare e ottime capacità digestive. Si ottiene grazie alla cottura delle scorze dei cedri e delle arance e viene arricchito con il miele di timo.

Se vi spostate nella zona orientale dell’Isola, invece, potrete assaggiare il “buccellato”. Gli ingredienti della farcia variano da comune a comune ma vi assicuriamo che ogni versione è squisita. Una curiosità? Amici, parenti e vicini si scambiano reciprocamente il dolce preparato in casa alcuni giorni prima di Natale.

Natale in Sicilia - buccellatoSulle tavole siciliane non manca mai un buon bicchiere di vino dolce. Il passito di Pantelleria, il Marsala o il Moscato di Siracusa sono perfetti per accompagnare i dessert della tradizione.

Naturalmente ogni menù che si rispetti, in ogni parte della Sicilia, prevede i famosissimi dolci ripieni di ricotta: i Cannoli e la Cassata.

Buoni tutto l’anno, a Natale hanno un gusto diverso: sanno di casa e piacciono a tutta la famiglia.

Buone Feste da Typical Sicily.

Natale in Sicilia - cassata-sicilianaNatale in Sicilia - cannoli

Categorie:Blog Tags: gazzettino, natale, Natale in Sicilia, Vacanze di Natale
← PrecedenteProssimo →
Social Networks
Luoghi d'interesse
  • Aree archeologiche
  • Aree verdi
  • Biblioteche
  • Castelli
  • I Comuni della Sicilia
  • Musei
  • Piazze
Itinerario del giorno
Prodotto tipico di Catania – Calia

Prodotto tipico di Catania – Calia

La calia è un prodotto tipico di Catania che viene preparato sia in invero che in estate, ma sopratutto per la festa Patronale. Questo tipo di frutta secca viene preparata tostando i ceci e [...]
Evento del giorno
    nessun evento in programmazione
Newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime notizie sui luoghi più belli della Sicilia

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Chi Siamo | Dormire | Mangiare | Itinerari | Tempo libero | Numeri utili | Condizioni generali di vendita | Privacy | Cookie | Servizio Clienti
© 2015-2016 Typical Sicily - UNPLI SICILIA Comitato Regionale C. F. 91008880899
Credits: Agenzia pubblicitaria - Vantaggio | Signorelli & Partners

  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu lo approvi.Ok