Typical Sicily
Menu
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
EnglishItaliano
by Transposh - plugin di traduzione per wordpress
€0,00 |
Sicilia Sicilia
Typical Sicily
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
Home » Blog » Palermo, restaurata la “Pupa del Capo”

Palermo, restaurata la “Pupa del Capo”

Pubblicato da silvia il 5 marzo 2016
pupa del capo palermo

Il popolo palermitano l’ha conosciuta come la “Pupa del Capo”. E’ un pannello di mosaico liberty che raffigura la dea Demetra con una corona di spighe.
Fino a tre anni fa ha adornato l’ingresso dell’antico panificio Morello nel mercato del quartiere Capo, in via Cappuccinelle.
Nel 2013 il panificio ha chiuso, sopraffatto dalla crisi, e la “Pupa” e l’insegna del negozio pure su pannello di mosaico rischiavano di essere cancellate dal degrado e dai vandali. I due pezzi sono stati smontati dalla Sovrintendenza ai Beni culturali, restaurati da Franco Fazzio e ora sono esposti a palazzo Ajutamicristo. Vi resteranno finché non sarà restaurato palazzo Serenario, che comprende l’ex panificio Morello: un edificio barocco che è stato l’abitazione di un pittore del primo Settecento, Gaspare Serenario cresciuto alla bottega di Borremans. In questo contesto, intorno al 1920, Salvatore Morello aveva creato una bottega diversa dalle altre offrendola come dono di nozze alla moglie Vincenza.

(ANSA)

Categorie:Blog Tags: liberty, Palermo, Pupa del Capo
← PrecedenteProssimo →
Social Networks
Luoghi d'interesse
  • Aree archeologiche
  • Aree verdi
  • Biblioteche
  • Castelli
  • I Comuni della Sicilia
  • Musei
  • Piazze
Itinerario del giorno
Chiesa a Delia – Chiesa Santa Maria dell’Itria

Chiesa a Delia – Chiesa Santa Maria dell’Itria

Una chiesa a Delia che rappresenta uno dei luoghi di culto più antichi e diffusi in Sicilia è la Chiesa di Santa Maria dell’Itria. Il particolare nome di questa chiesa a Delia proviene dal [...]
Evento del giorno
    nessun evento in programmazione
Newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime notizie sui luoghi più belli della Sicilia

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Chi Siamo | Dormire | Mangiare | Itinerari | Tempo libero | Numeri utili | Condizioni generali di vendita | Privacy | Cookie | Servizio Clienti
© 2015-2016 Typical Sicily - UNPLI SICILIA Comitato Regionale C. F. 91008880899
Credits: Agenzia pubblicitaria - Vantaggio | Signorelli & Partners

  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu lo approvi.Ok