Typical Sicily
Menu
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
EnglishItaliano
by Transposh - plugin di traduzione per wordpress
€0,00 |
Sicilia Sicilia
Typical Sicily
Menu
  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads
Home » Blog » Sutera: vacanze in Sicilia alla scoperta dei borghi

Sutera: vacanze in Sicilia alla scoperta dei borghi

Pubblicato da silvia il 24 febbraio 2018
Sutera vacanze in Sicilia alla scoperta dei borghi

Oggi Typical Sicily vi porta a Sutera, alla scoperta dell’antico Borgo Rabato: vacanze in Sicilia tra arte, natura e tradizione.

Le bellezze del Comune di Sutera sono molte ma tra tutte spicca un quartiere davvero caratteristico: Borgo Rabato, entrato a far parte dei “Borghi più belli d’Italia” con l’assegnazione della bandiera arancione.

Il borgo Rabato di Sutera

Sutera vacanze in Sicilia alla scoperta dei borghiUn luogo di origine antica che si è formato nell’860 dopo Cristo. Il suo nome, infatti, proviene dall’arabo “Rabad”: significa sobborgo e indica una serie di mura di gesso attaccate tra loro, stretti vicoli, ripide scalinate e terrazzi. Il tessuto urbano originario è visibile ancora oggi: stradine e viuzze che profumano di passato vi aspettano.

Il centro del quartiere ospitava una moschea. Al suo posto è stata costruita, per volere di Giovanni Chiaramonte, barone di Sutera, la Chiesa di Santa Maria Assunta. L’interno della struttura è ricco di opere artistiche di grande valore. Tra queste la statua di San Calogero, quella della Madonna Addolorata e di Sant’Isidoro, un quadro che raffigura l’Assunzione di Maria al Cielo e un organo artigianale risalente al 1600.
Un borgo ricco di arte, storia, cultura araba e sentieri naturalistici perfetti se volete concedervi una bella passeggiata. Sutera_vacanze in Sicilia alla scoperta dei borghi_panoramaDue collinette, una accanto all’altra, vi regaleranno un’esperienza unica a contatto con la natura. La prima, Collinetta Santa Croce, è famosa per la splendida pineta ricca di alberi e fiori coloratissimi. Rocca Spaccata, invece, è l’ideale se amate il trekking o la corsa. Una curiosità: la sua configurazione è molto particolare. La parte destra della roccia è separata da quella sinistra e, tra le due, esiste un unico punto di congiungimento.

Non dimenticate di assaggiare i “vurciddati”, un dolce tipico della tradizione locale, ripieno di fichi secchi, miele, mandole e pistacchi,  preparato ancora oggi con due strumenti davvero antichi: lo “sperone” e il “pizzicarolo”.

Categorie:Blog Tags: borghi, borghi d'Italia, Borgo Rabato, gazzettino, Sutera
← PrecedenteProssimo →
Social Networks
Luoghi d'interesse
  • Aree archeologiche
  • Aree verdi
  • Biblioteche
  • Castelli
  • I Comuni della Sicilia
  • Musei
  • Piazze
Itinerario del giorno
Monumento a Catania – Cappella Bonajuto

Monumento a Catania – Cappella Bonajuto

La Cappella Bonajuto o del Salvatorello è un bellissimo monumento a Catania, un edificio religioso bizantino di Catania, eretto tra il VI e il IX secolo d.C.. La Cappella si trova all’interno [...]
Evento del giorno
    nessun evento in programmazione
Newsletter
Iscriviti per ricevere le ultime notizie sui luoghi più belli della Sicilia

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Chi Siamo | Dormire | Mangiare | Itinerari | Tempo libero | Numeri utili | Condizioni generali di vendita | Privacy | Cookie | Servizio Clienti
© 2015-2016 Typical Sicily - UNPLI SICILIA Comitato Regionale C. F. 91008880899
Credits: Agenzia pubblicitaria - Vantaggio | Signorelli & Partners

  • Home
  • Dormire
    • Hotel
    • Bed and Breakfast
    • Rifugi e Ostelli
    • Campeggi
    • Case vacanza
    • Villaggi turistici
  • Mangiare
    • Ristoranti
    • Trattorie
    • Agriturismi
  • Itinerari
    • Borghi
    • Chiese
    • Monumenti
    • Natura
    • Enogastronomici
    • Artigianato
    • Escursioni
    • Religiosi
    • Rocca di Cerere Geopark
  • Ispirami
  • Eventi
  • Blog
  • Tempo libero
  • Numeri utili
  • Contatti
  • Pro Loco
  • Downloads

Login

Dimenticato la password?

Nuovo utente? Registrati adesso

password dimenticata

Registrati

Hai già un account?Esegui il Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu lo approvi.Ok