Anche quest’anno, milioni di turisti trascorreranno le vacanze in Sicilia in dolce compagnia: granita, che passione!
Che estate sarebbe senza una buona granita siciliana?
La granita è un dolce al cucchiaio tipico della Sicilia, divenuto ormai celebre a livello internazionale. Ingredienti semplici, ma gusto irresistibile. Ormai, ogni momento dell’anno è quello giusto per gustare una granita, specialmente se accompagnata da una soffice brioche e da un pizzico di panna. D’estate, poi, è l’ideale per iniziare bene la giornata o fare un break, oltre che un rimedio infallibile per resistere a temperature molto alte.
Fresca, dissetante e disponibile in tantissimi gusti. Dalla classica granita di mandorla a quella bicolore appena macchiata con il caffè, dal sapore più corposo del pistacchio a quello più leggero del limone, oppure alla frutta: fragola, pesca, gelsi, fichi, melone, ecc.
Si racconta che i romani un tempo conservavano la neve dell’Etna dentro cavità naturali, aspettando l’estate per preparare i cosiddetti “antenati del gelato”. Gli arabi, poi elaborarono i loro sherbet (sorbetti, succhi di frutta aromatizzati con acqua di rose e ghiacciati), che i siciliani apprezzarono particolarmente durante il periodo della dominazione sull’isola.
Oggi è una sfida infinita tra province, vere e proprie fazioni si contendono il primato di questa fantastica specialità, soprattutto Messina e Catania. Granita più densa nella prima, mai ghiacciata né liquida (un vero mistero!), più aspra e morbida (quasi una densa crema) nella seconda.
Per noi la questione è facilmente risolvibile: provatene una in ogni tappa e decretate la vostra vincitrice. E per aiutarvi in questa “difficile impresa”, abbiamo pensato di segnalarvi alcuni posti rinomati e graditi dai consumatori (sarebbe impossibile citarli tutti!) in cui poter iniziare il vostro personalissimo e freschissimo viaggio di gusto.
Scegliete dunque il vostro sapore preferito, giudicatene la consistenza (meglio granulosa, ghiacciata, liquida o cremosa?) e godetevi meravigliose vacanze in Sicilia.
- Bam Bar, Taormina (ME)
- Bar Alfredo, Salina (Eolie, ME)
- Bar Al San Domenico, Acireale (CT)
- Bar Condorelli, Acireale (CT)
- Bar Pistorio, Catania (CT)
- Bar Roma, Sciacca (AG)
- Caffè Cipriani, Acireale (CT)
- Caffè Europa, Catania (CT)
- Caffè Sicilia, Noto (SR)
- Eden Bar, Acitrezza (CT)
- Eden Pasticceria Gelateria, Torre Faro (ME)
- Pasticceria Irrera, Messina (ME)