“Lasciatevi sedurre dalla bellezza, dalla storia e da quella magica atmosfera che solo le notti di maggio
in cui le strade diventano tappeti di fiori sanno regalare”.
Corrado Bonfanti, Sindaco di Noto
A Noto, cittadina in provincia di Siracusa e patrimonio dell’Unesco, è sbocciata la primavera barocca. Ogni anno il terzo week-end di maggio si celebra l’Infiorata, una delle più belle manifestazioni floreali in Sicilia e fonte di attrazione per migliaia di turisti.
Dal 12 al 15 maggio, quindi, andate a Noto, visitate Noto, ritornate a Noto, godetevi Noto…e l’Infiorata.
Tutti.
La città ha già aperto le porte, ospitando, inoltre, il “VI Congresso Internazionale delle Arti Effimere”. È questa la nuova sfida del 2016: l’Infiorata di Noto Ospita il Mondo e accoglie oltre 30 delegazioni italiane e straniere, decantando le peculiarità locali in tema di tecniche e ornamenti floreali e, in generale, le arti effimere.
Come ha affermato il Sindaco C. Bonfanti, ci troviamo in “una Noto dove nessuno è straniero”.
Il centro storico è un tappeto radioso e profumato di fiori colorati; la folla passeggia instancabilmente lungo la via Nicolaci, punto centrale dell’Infiorata, circondata da eventi collaterali, avvolta da tradizioni, miti, leggende, performance musicali, teatrali, degustazioni enogastronomiche, mostre, installazioni, etc.
Con i suoi fiori in gara, Noto riesce a valorizzare l’arte, la pittura, la cultura e il turismo, divenendo un modello esemplare di accoglienza, organizzazione e Comunità.
È un’esperienza da fare almeno una volta nella vita e nella nostra amata isola, così solare e ricca di bellezze da rimanere con il fiato sospeso.
Non perdetevi la Chiesa di Montevergini, che nel cuore della festa si contrappone al palazzo Nicolaci Villadorata, caratteristico per i suoi splendidi balconi.
Non perdetevi la mostra “Warhol è Noto” all’Ex Convitto Ragusa a cura di Giuseppe Stagnitta e realizzata da Fenice Company Ideas e Associazione Culturale Studio Soligo in collaborazione con il Comune di Noto.
Non perdetevi, quindi, l’Infiorata di Noto e immergetevi nello spirito della festa.
Clicca qui per il programma dettagliato della manifestazione