Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily

Tempo di lettura 2 minuti • 19 Gennaio 2018 • Pubblicato da silvia Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily - Etna

Dove sciare in Sicilia? Sicuramente sull’Etna e sulle Madonie.
Preparate le tute invernali, i guanti, la sciarpa e il cappello perché la neve cade abbondante anche sull’Isola.

Dall’Etna alle Madonie: dove sciare in Sicilia

Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily - EtnaIl più grande vulcano d’Europa, con un’altitudine che supera i 3000 metri, è senza dubbio il luogo preferito dagli amanti dello sci. Gli impianti sono presenti sia sul versante meridionale che su quello settentrionale. In particolare, a sud si trovano quelli di Nicolosi: qui potrete sciare sul Mongibello e grazie alla telecabina ammirare il vulcano in tutta la sua bellezza. L’impianto permette di salire fino a 2500 metri e di iniziare la discesa dalla pista detta “Piccolo Rifugio”, una rossa lunga 2,7 chilometri.

Se, invece, volete sciare ammirando in lontananza il mare, Linguaglossa è quello che fa per voi. Piano Provenzana, sul versante nord-est del vulcano, è apprezzato dagli appassionati di snowboard e fuori pista. Si tratta di un impianto adatto anche a chi ha intrapreso questo sport da poco, grazie a una pista azzurra servita da una seggiovia.

Non solo Etna. Neve e impianti sciistici nuovi di zecca anche nella provincia di Palermo. Piano Battaglia, sulle Madonie, ha finalmente aperto le porte dopo anni di chiusura. Le piste sono state riprese e la zona è frequentata da molti turisti. Dove sciare in Sicilia? I consigli di Typical Sicily - Piano BattagliaAd aspettarvi, la pista “Mollica”, quella dello “Scoiattolo”, dello “Sparviero”, il “Campo Scuola Marmotta”, dedicato a bambini e principianti, e una novità: la pista “La Porta-La Farina”, intitolata a due pionieri della montagna che diedero un forte impulso all’attività escursionistica e sciistica siciliana.

E se dopo una lunga giornata trascorsa sulle montagne avete voglia di un po’ di relax vi consigliamo di bere una buona tazza di cioccolata calda o di tè al Rifugio Sapienza, al Rifugio Ragabo e al Rifugio G. Marini.

Dimenticate le temperature miti e le maniche corte. L’Etna e le Madonie sono località sciistiche ideali per le vostre vacanze in Sicilia d’inverno.