L’area verde della villa comunale di Calascibetta comprende i resti dell’antico giardino del convento dei frati carmelitani. Questo è passato all’autorità statale dopo le leggi eversive dell’asse ecclesiastico del XIX secolo e divenuto sede del comune di Calascibetta.
Al suo interno si trova la “Venere di Sicilia” una statua in pietra di Comiso realizzata da Giovanni Balderi nel 2011 e commissionata dal Comune di Calascibetta in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
La villa comunale ospita anche il sepolcro dell’architetto Tabita, realizzato in bassorilievo sulla pietra locale “di cutu” (un’arenaria compatta) e datato 1586.
All’interno della villa vengono spesso realizzate mostre, sia collettive che personali.