Lo Stadio San Filippo è il principale punto di riferimento per il calcio a Messina, la stuttura prende il nome dalla zona in cui si trova, la Contrada San Filippo, nella periferia meridionale della città. Lo stadio è stato inaugurato il 17 Agosto 2004 giorno in cui si è disputata l’amichevola tra il Messina (squadra principale della città) e la Juventus, questo è lo stadio più grande della Sicilia e la sua stuttura è caratterizzata da una visibilità ottima che si sviluppa in due parti la grande cavea e l’edificio dei servizi, sul quale poggia la curva sud. La sua capienza complessiva è di 38.722 posti a sedere divisi come segue:
tribuna A 8.692
tribuna B 9.263
curva B 9.569
curva A 8.791
settore ospiti 2.407
Lo stadio si raggiunge facilmente grazie all’amonimo svincolo autostradale.