Vacanze in Sicilia: le spiagge di Agrigento

Tempo di lettura 3 minuti • 5 Settembre 2017 • Pubblicato da silvia Vacanze in Sicilia: le spiagge di Agrigento

Il nostro fantastico tour delle spiagge più belle della Sicilia diventa sempre più interessante e questa volta andremo alla scoperta delle spiagge di Agrigento.

Abbiamo scoperto posti incantevoli, a volte sconosciuti, ricordato luoghi che non visitavamo da tanto tempo, ma soprattutto abbiamo dato una panoramica generale delle meraviglie della nostra isola.

Di seguito, le spiagge della costa agrigentina che non dovete assolutamente perdere durante le vostre vacanze in Sicilia.

Le spiagge di Agrigento

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Agrigento

Kaos e San Leone: tra le spiagge di Agrigento, queste forse sono le più conosciute, la prima bellissima spiaggia si trova nei dintorni della casa di Luigi Pirandello; la seconda, invece, con la sua sabbia dorata e il mare azzurro, accoglie e raccoglie tutta la movida della città della Valle dei Templi. Tanti servizi a disposizione e locali notturni per trascorrere serate indimenticabili.

Sciacca: è senza dubbio tra le località marine più vivaci della Sicilia, offre numerose strutture ricettive e spiagge incantevoli. Sabbia fine e dorata, mare cristallino, da Stazzone (ricco di pub, pizzerie, ristoranti e stabilimenti balneari) al Lido della Tonnara, dal Lido della Foggia a San Marco, Renella e Maragani (queste ultime si estendono tra insenature rocciose e sabbiose).

Menfi: le spiagge di Porto Palo (a forma di anfiteatro e lunga ben 10 km) e Lido Fiore negli anni sono state premiate con la bandiera blu per il loro mare blu e l’acqua incontaminata. Relax assoluto e sabbia finissima.

Ribera: nella parte sud, la spiaggia ghiaiosa di Seccagrande arriva fino alla foce del fiume Magazzolo, mentre a nord forma un arco che sporge verso il mare e finisce con una secca caratterizzata da numerose scogliere. Borgo Bonsignore è un antico borgo appartenente alla Riserva Naturale della Foce del Fiume Platani, un ambiente di tipo dunale di una bellezza naturalistica indescrivibile.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Agrigento

Eraclea Minoa: uno dei luoghi più belli della Sicilia meridionale situato tra il fiume Platani e il promontorio di Capo Bianco. Spiaggia straordinaria e, nelle vicinanze, una bella pineta presso cui poter rilassarsi e ripararsi dal sole.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Agrigento

Siculiana Marina e Torre Salsa: magnifica stazione balneare la prima, splendida riserva la seconda. Natura e bellezza si incontrano in queste spiagge incontaminate, che si alternano a rocce con gessi selenitici e cristalli geminati.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Agrigento

Scala dei Turchi: tra le spiagge di Agrigento è sicuramente quella che almeno una volta nella vita dovete visitare. Meta rinomata e parecchio affollata, è una delle più belle località di tutto il Mediterraneo. Si tratta di una grande roccia a picco sul mare nella zona di Realmonte, di grande attrazione turistica per la sua caratteristica scogliera di colore bianco e per la sua forma.

Le spiagge più belle di Palermo

Le spiagge più belle di Trapani

Le spiagge più belle di Siracusa

Le spiagge più belle di Ragusa

Le spiagge più belle di Messina

Le spiagge più belle di Catania

Le spiagge più belle delle Eolie