Caltanissetta – Chiesa San Domenico

Piazza San Domenico, Caltanissetta, CL, Italia
Chiesa a Caltanissetta - Chiesa di San Domenico

La Chiesa di San Domenico fu costruita nel XV sec. ed è una chiesa molto importante, perché la leggenda narra che fu fondata dal Beato Reginaldo Lombardo, discepolo di S. Domenico, ma molto probabilmente fu voluta dai Moncada, in concomitanza della vestizione dell’abito dei Domenicani da parte di Antonio Moncada, futuro terzo conte della città.
Nel 1573, fu commissionato l’ampliamento della chiesa e nel primo decennio del ’600, iniziò la costruzione del chiostro grazie al priore Domenico Morelli.
Il chiostro, in stile romanico, è costruito con elementi lapidei provenienti dalle cave di Sabucina.
In seguito la chiesa, nel ‘700, venne restaurata e ampliata e grazie a questi lavori oggi si può ammirare la splendida facciata in pietra e lo stupendo gioco di stucchi che si trova all’interno.
Essa è composta da tre navate, il prospetto è però incompiuto, perché non si è giunti al completamento della torre campanaria. Molto importanti sono le tele raffiguranti S. Vincenzo Ferreri, opera di Guglielmo Borremans, e la Madonna del Rosario, opera di Filippo Paladini, che si trovano all’interno.
Nella parte inferiore del calpestio del coro si trovano le cripte per la “sculatura” che presentano nicchie dove venivano posti i cadaveri prima di essere inumati.