Caltanissetta – Chiesa Santa Maria degli Angeli

Via Angeli, Caltanissetta, 93100 CL, Italia
Chiesa a Caltanissetta - Santa Maria degli Angeli

La chiesa Santa Maria degli angeli, chiamata anche Santa Maria la Vetere, è sita ai piedi del castello di Pietrarossa. Dedicata alla Madonna Assunta prese il nome da un quadro cinquecentesco, oggi conservato nella chiesa del Collegio di Maria, che rappresenta la Madonna in trono circondata da angeli musicanti.

La chiesa costruita nel tardo medioevo, nel 1601 venne concessa dalla contessa Luisa Moncada e de Luna ai frati minori osservanti che vi costruirono il proprio cenobio.

Dopo l’unità d’Italia, con le leggi di soppressione degli ordini religiosi, la chiesa e l’annesso convento vennero chiusi al culto e affidati al ministero della guerra che ne prese possesso e ne fece una caserma per il corpo di Carabinieri Reali ed un magazzino militare.

Questo passaggio segnò una serie di trasformazioni architettoniche e strutturali e l’asportazione di tutti i beni artistici che vi erano al suo interno.

L’edificio recentemente restaurato è riportato alla sua planimetria originaria, presenta nella chiesa un’unica navata conclusa da un’abside semicircolare; nel convento sono stati recuperati i chiostri, il refettorio e le celle dei monaci.

Interessante la porta maggiore costituita di pietra arenaria con un archivolto a sesto acuto su tre livelli sostenuto da 4 colonnine per ogni lato.