Marianopoli – Chiesa Madre San Prospero Martire

Via Firenze, Caltanissetta, CL, Italia
Chiesa a Marianopoli - Chiesa Madre San Prospero Martire

Una magnifica chiesa a Marianopoli sita in Via Firenze è la neoclassica Parrocchia di San Prospero. Essa è la Chiesa Madre del paese e fu costruita verso le metà del diciottesimo secolo grazie all’aiuto economico e alla manodopera degli abitanti.
La Chiesa venne elevata a Parrocchia nel 1805, porzione della Diocesi di Messina. A seguito dell’incremento della popolazione, si sentì il bisogno di ampliare la struttura; così vennero avviati lavori di ristrutturazione condotti dall’ingegnere Luigi Bardelli. Vennero aggiunte due navate e costruita la torre civica.
Il progetto della torre prevedeva la presenza di una campana e di un orologio ma questi elementi vennero aggiunti successivamente da Giovanni Campazzi da Novara nel 1866-1867.
L’interno della Chiesa ospita: un’urna contenente le reliquie di San Prospero, con autentica dal Vaticano nel 1671; la statua in legno di San Giuseppe; la statua lignea del Martire Prospero risalente al XVII sec.; una tela dipinta ad olio, della Madonna del Carmelo con le Anime Purganti, realizzata, probabilmente, alla fine del Settecento; le spoglie del sacerdote Salvatore Benvenga, morto in fama di santità, il quale, assieme alla maestra Angelina Lo Dico, altra figura godente la stessa stima, è rappresentato nell’artistica vetrata posta nel Battistero.