Comune di Francofonte

Francofonte, SR, Italia

Cenni storici


Il comune della Sicilia Francofonte, è un importante centro agricolo situato in collina. Tipicità del luogo è il fiorente mercato agricolo (agrumi, prodotti ortofrutticoli). Il punto migliore dove poter sostare per vedere il paesaggio caratteristico di montagne, colline e mare, è sito in via Mastrarua.

Attrattiva Principale


L’attrattiva principale del comune di Francofonte è il settore eno-gastronomico, ricco di specialità della cucina siciliana molto ricercate dai turisti durante le loro vacanze in Sicilia. Altra tipicità è la produzione dell’arancia ” Tarocco”.

Da visitare


Basilica Di Sant’Antonio Abate

La Basilica di Sant’Antonio Abate è impostata su pianta a croce latina; possiede decorazioni in barocco situate sui tre portali e nelle finestre. Negli anni 1542 e 1693 la chiesa subì dei forti danni in seguito ad alcuni eventi sismici. Successivamente fu ricostruita quasi totalmente; le modifiche furono ultimate tra il 1699 e il 1717. Nel 1742 vi fu istituito il Collegio dei Canonici.

Chiesa Dello Spirito Santo (Resti)

La chiesa fu sede di una confraternita la quale organizzava ogni anno una tra le più sentite feste del paese. Il terremoto del 1693 distrusse la chiesa la quale non venne più ricostruita. Dalle fonti storiche possedute, la chiesa era costituita ad unico impianto e contava ben 5 altari.

Chiesa San Gerolamo e Torre Civica dell’orologio

L’esistenza di questa chiesa risale al 1681. Situata nel centro storico, presenta pianta rettangolare e possiede una facciata a liscia stesura di conci arenari e termina con una doppia spiovenza “a capanna”. Caratteristico è il portone che si erige su una gradinata composta da 4 gradini. Ad ornarlo vi sono degli intagli con capitelli in stile ionico.

Ex Monastero Delle Benedettine

Il monastero delle Benedettine venne fondato nel 1532 dal barone Don Ferdinando Moncada. Presenta una pianta rettangolare; sulla sinistra si trova la torre campanaria che si eleva su tre piani e conta una serie di finestre, per la precisione tre, su entrambe le facciate. Al piano terra, sulla facciata si possono ancora ammirare quattro finestre settecentesche.

Tipicità


La tipicità del comune di Francofonte è l’arancio Tarocco, un prodotto tipico del sud .Le prelibatezze locali sono le impanate, la pignolata, le crispelle e la cuccìa.

Appuntamenti


AGOSTO

Madonna della Neve

Si svolge da giorno 1 a giorno 5 agosto. Un susseguirsi di mostre, concerti, spettacoli e canti che culminano alla mezzanotte di giorno 5 con l’uscita del fercolo dalla chiesa. A conclusione della festa si sparano i tradizionali fuochi d’artifici e si assiste alla sfilata del corteo storico con costumi settecenteschi dando vita al “Giro dei Santi”.

Vedi le Pro Loco di Siracusa