Comune di Bompensiere

Bompensiere, Cl, Italia

Cenni storici


Bompensiere è un comune della Sicilia in provincia di Caltanissetta; si tratta del più piccolo comune del Nisseno con 572 abitanti. Nadure è il nome dato in origine quando fu fondato nella prima metà del 600, nome originatro dall’antico feudo di Nadore di proprietà di Ottavio Lanza e Centilias principe di Trabia. Alla sua morte il feudo passò al figlio Ottavio Lanza Barresi che lo popolò con gente proveniente dai feudi vicini. Nel 1817 Bompensiere ottenne l’autonomia amministrativa come comune, ma nel 1868 fu aggregata come frazione di Montedoro. Nel 1911 fu definitivamente staccato da Montedoro e ricostituito come comune, come primo sinduco ebbe il sacerdote Calogero Montalto.

Attrattiva principale


Il territorio prevalentemente collinoso è attraversato dal fiume Gallo d’Oro che delimita il paese con il confine di Mussomeli. La stagione dove Bompensiere rende al meglio come paesaggio è la primavera con paesaggi collinari verdi e profumati dalla fioritura.L’attrazione principale del posto è il centro storico del paese e le feste tradizionali del paese.

Da visitare


Tipicità


Pizzetto: Gelato tipico semifreddo con granella

Mbriulata: Primo piatto gustosissimo, pietanza tipica locale che si presenta a forma di chiocciola che consiste in un impasto di pasta di pane salato arrotolato con all’interno patate, salsiccia,cipolla e olive.

Appuntamenti


 

Vedi Pro Loco Caltanissetta