Borgo di Marzamemi Cenni storici Marzamemi è un piccolo borgo marinaro situato tra i comuni di Noto e Pachino, di cui è frazione. […] Continua a leggere
Comune di San Michele di Ganzaria Cenni storici San Michele di Ganzaria è un piccolo comune della provincia di Catania collocato alle pendici della montagna Ganzaria. […] Continua a leggere
Comune di Marianopoli Cenni storici Marianopoli è un comune della Sicilia in provincia di Caltanissetta di origine preistorica. Mitistrato era il nome della […] Continua a leggere
Comune di Palagonia Cenni storici Palagonia è un comune della Sicilia in provincia di Catania che ospita 18.000 abitanti e si sviluppa a […] Continua a leggere
Comune di Isnello Cenni storici Isnello è un piccolo comune siciliano situato nel cuore del Parco Regionale Naturale delle Madonie. Il paese è […] Continua a leggere
Comune di Pietraperzia Cenni storici Pietraperzia è un Comune della Sicilia in provincia di Enna; ha origini antichissime risalenti all’epoca antica, come testimonia […] Continua a leggere
Comune di Assoro Cenni storici Assoro è un comune della Sicilia in provincia di Enna che conta circa 5.300 abitanti. Le prime abitazioni […] Continua a leggere
Comune di Catenanuova Cenni storici Catenanuova è un comune della Sicilia che sorge fra i campi di frumento della Valle del Dittaino, lungo […] Continua a leggere
Comune di Santo Stefano Quisquina Cenni storici Santo Stefano Quisquina è un comune in provincia di Agrigento, territorio dei Monti Sicani. Le sue origini, a […] Continua a leggere
Comune di Racalmuto Cenni storici Si dice che il Comune della Sicilia, Racalmuto, sia nato sotto il Castelluccio con il nome di Mothyon […] Continua a leggere
Comune di Roccalumera Cenni storici Roccalumera è un Comune della Sicilia le cui testimonianze risalgono al Medioevo, il territorio era diviso tra le […] Continua a leggere
Comune di Castronovo Cenni storici Castronovo è un Comune della Sicilia che sorge alle pendici dell’altipiano del Kassar a sinistra del fiume Platani. […] Continua a leggere