Comune di Pantelleria Cenni storici Benché l’isola sia stata raggiunta già durante il primo Neolitico per l’estrazione dell’ossidiana, la prima comunità radicata sul […] Continua a leggere
Comune di Mazzarino Cenni storici Perla del barocco Siciliano, Mazzarino è un piccolo comune della provincia di Caltanissetta, che conta all’incirca 12.0000 abitanti. […] Continua a leggere
Comune di San Vito Lo Capo Cenni storici Il piccolo paese di San Vito Lo Capo venne fondato da un giovane romano. Vito, scappato da Mazzara […] Continua a leggere
Trabia – Castello San Nicola Un bellissimo castello in Sicilia si trova nella piccola borgata marinara di San Nicola l’Arena che appartenente alla nobile famiglia […] Continua a leggere
Trabia – Chiesa della Madonna delle Grazie Una bellissima chiesa in Sicilia è la Chiesa della Madonna delle Grazie che è stata costruita tra il 1635 e […] Continua a leggere
Trabia – Chiesa Madre S. Petronilla Una bellissima Chiesa in Sicilia è la Chiesa Madre di Trabia, dedicata a Santa Petronilla, fu voluta da Giuseppe Lanza. […] Continua a leggere
Trabia – Cappella del Calvario Una bellissima chiesa in Sicilia si trova in via Calvario, strada che conduce al quartiere più antico di Trabia. In […] Continua a leggere
Trabia – Chiesa di S. Oliva Un bellissima chiesa in Sicilia si può ammirare varcando la porta di Trabia ed è la splendida Chiesa di Sant’Oliva, […] Continua a leggere
Trabia – La Tonnara Quella delle tonnare è una delle forme più antiche di artigianato in Sicilia che risale al XIV secolo circa. La […] Continua a leggere
Comune di Vittoria Cenni storici “Victoria pulchra civitas post Camerinam“, così recita il festone tra gli artigli dell’aquila nera che è nello stemma […] Continua a leggere
Comune di Trabia Cenni storici Trabia si trova a 34 chilometri da Palermo, sulla litoranea, percorrendo la strada statale 113 Palermo – Messina. […] Continua a leggere
Comune di Realmonte Cenni storici Nel 1680 Don Domenico Monreale, duca di Castrofilippo e principe di Belvedere proprietario del territorio chiamato della Mendola, […] Continua a leggere