Comune di Realmonte Cenni storici Nel 1680 Don Domenico Monreale, duca di Castrofilippo e principe di Belvedere proprietario del territorio chiamato della Mendola, […] Continua a leggere
Comune di Caltanissetta Cenni storici La città è situata nel cuore della Sicilia, sugli altipiani solfiferi della zona interna dell’isola, intorno ai 500 […] Continua a leggere
Comune di Scordia Cenni storici Scordia sorge ai piedi di una collinetta, distesa sulle pendici settentrionali dei monti Iblei. Essa ha una superficie […] Continua a leggere
Comune di Alia Cenni storici Il piccolo comune della Sicilia, Alia esiste già dal 1296 noto come Feudo Lalia e nel corso dei […] Continua a leggere
Comune di Sperlinga Cenni storici Sperlinga nasce nel 1597 ed è posta a 750 m s.l.m., conta circa 850 abitanti. Il nome deriva […] Continua a leggere
Comune di Grammichele Cenni storici Sito sull’altopiano dei monti Caronia, a m 521 s.l.m. tra i territori di Caltagirone, Mineo e Licodia Eubea, […] Continua a leggere
Comune di Casteltermini Cenni storici Casteltermini fu fondata nel 1629 quando il barone Gian Vincenzo Maria Termini e Ferreri ottenne dal viceré Filippo […] Continua a leggere
Comune di Agrigento Cenni storici Akragas (l’odierna Agrigento) venne fondata dai Greci nel 582 a.C., e sotto la tirannia di Terone furono edificati […] Continua a leggere
Comune di Campobello di Licata Cenni storici Il Comune della Sicilia di Campobello di Licata nacque come borgo feudale intorno al 1680. La popolazione crebbe […] Continua a leggere
Comune di Belpasso Cenni storici L’origine di Belpasso, venne riscontrata nel 1305, dove se ne fa riferimento in un documento degli Archivi Vaticani, […] Continua a leggere