Vacanze di Natale in Sicilia tra mercatini e presepi viventi

Tempo di lettura 2 minuti • 18 Dicembre 2017 • Pubblicato da silvia Vacanze di Natale in Sicilia - presepe vivente

Ormai è tutto pronto per le vacanze di Natale in Sicilia tra mercatini e presepi viventi. Le strade sono tinte di rosso e piene di luci scintillanti, le vetrine dei negozi ricche di decorazioni e i vari Babbo Natale con le sue renne invadono ogni angolo.

Nelle località montane, già imbiancate dalla neve, o nelle cittadine a due passi dal mare potrete respirare l’atmosfera natalizia. La voglia dei viaggiatori e dei siciliani di farsi trasportare dalla magia è tanta. Del resto c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Vacanze di Natale – Presepi Viventi e Mercatini in Sicilia

Vacanze di Natale in Sicilia - presepe vivente Eventi, sagre, manifestazioni e spettacoli non mancano: le antiche tradizioni siciliane, durante le vacanze di Natale, si fondono con quelle nuove per rendere unico e magico questo periodo dell’anno. Chi vuole trascorrere le giornate di festa alla scoperta del folclore e delle rappresentazioni religiose nell’Isola non può perdere i presepi viventi. Musica, canti, mestieri antichi e abiti di altri tempi: interi paesi si animano. In provincia di Agrigento vi aspetta il presepe vivente di Cammarata e in provincia di Caltanissetta quello di Sutera. Nel messinese quello di Castanea, Trappitello, Militello Rosmarino, Forza d’Agrò e Terme Vigliatore. Nel palermitano, invece, quello di Gangi, uno dei borghi più belli d’Italia, e Termini Imerese. E ancora, quello di Monterosso Almo e Ispica, in provincia di Ragusa, quello di Lentini nel siracusano. E infine Occhiolà a Grammichele, in provincia di Catania e Custonaci a Trapani.

Vacanze di Natale in Sicilia - mercatino di NataleSono tanti anche i mercatini di Natale: ricchi di dolci, di idee regalo e addobbi natalizi. Amatissimi dai più piccoli, riescono a incantare anche i più grandi. Perché? Sono un connubio perfetto di colori, profumi e sapori. Artigiani e artisti del nostro territorio vi aspettano insieme alle tradizionali casette tipiche dei mercatini del nord Europa dove potrete gustare i piatti tipici del periodo.

Ogni città, borgo e provincia è in festa: in Sicilia si respira il calore e il sapore del Natale.