Ponte del 2 giugno: 4 idee per le vostre vacanze in Sicilia

Tempo di lettura 2 minuti • 29 Maggio 2016 • Pubblicato da silvia ponte 2 giugno

È in arrivo il ponte del 2 giugno e nell’aria si sente già il profumo fresco dell’estate. In Sicilia, terra calda e calorosa, in questo periodo è proprio facile sognare il mare, le vacanze, pensare a lunghe passeggiate o ai posti più carini in cui provare tanto buon cibo.

Ed eccovi subito accontentati: Typical Sicily vi propone 4 fantastiche idee per trascorrere le vostre vacanze in Sicilia all’insegna di svago e relax.

Il ponte del 2 giugno all’insegna della dolcezza

Ponte 2 giugno

Ad Acireale (CT), nei giorni 3-5 giugno si svolgerà la “Nivarata, Festival della Granita”, la sfida tra i migliori maestri artigiani che – per l’occasione – realizzeranno diversi gusti dell’unica, vera e insuperabile granita siciliana. Giunto alla sua 5° edizione, è un evento da non perdere e un’opportunità in più per visitare le splendide chiese barocche e il Teatro-Museo dell’Opera dei Pupi.

Il ponte del 2 giugno all’insegna di sport e solidarietà

ponte 2 giugno

A San Vito Lo Capo (TP), il 4-5 giugno è in programma il Week End dello Sport 2016 – Maratona Zero Barriere”, una manifestazione in cui sport e solidarietà saranno protagoniste di una gara non competitiva aperta a tutti, anche a persone con diversa abilità motoria. Circondati dalla bellissima cornice della Riserva dello Zingaro, immersi nell’acqua cristallina del mare e coccolati dalla sabbia.

Il ponte del 2 giugno all’insegna del cibo di strada

ponte 2 giugno

Il 2 giugno, nella piazza principale di Joppolo Giancaxio (AG), è prevista la 2° edizione di “Mangia e Passìa – Piccolo festival del cibo di strada”, l’ideale per i visitatori e gli amanti dei sapori più caratteristici della Sicilia: passeggiando tra le bancarelle e a ritmo di musica, potrete assaporare panelle, meusa, arancini, pane e salsiccia, cudduruni, ìmmiscati (o ‘mbriulati), ecc.

Il ponte del 2 giugno all’insegna della storia

ponte 2 giugno

Agli amanti della storia consigliamo la VI edizione dell’evento “Il Seicento alla Corte dei Carafa”, che si terrà il 2 giugno a Mazzarino (CL). Un meraviglioso viaggio nel passato e, precisamente, nella fastosa Corte del Principe Carlo Maria Carafa, uomo molto colto e illustre mecenate del ‘600. L’evento coinvolge ogni anno tutta la comunità, dai cittadini alle scuole, dagli enti pubblici a quelli istituzionali, dalle confraternite religiose alle associazioni culturali e musicali.

Avete già scelto la vostra meta?