Vacanze in Sicilia: le spiagge di Siracusa

Tempo di lettura 4 minuti • 11 Agosto 2017 • Pubblicato da silvia eloro - spiagge di Siracusa

Oggi, per il terzo appuntamento con le spiagge più belle della Sicilia, abbiamo scelto il versante orientale dell’isola e le spiagge di Siracusa.

Nonostante l’enorme bellezza della provincia siracusana, patria di tanta storia, arte e cultura, in questa sede vi parleremo solamente di alcune località marine, quelle più interessanti per i turisti, che in questo periodo dell’anno sono più che mai indaffarati ad organizzare le proprie vacanze in Sicilia. Let’s start!

Le spiagge di Siracusa

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Siracusa

Fontane Bianche: nel comune di Siracusa, sabbia bianca bagnata dal mare azzurro intenso. Il nome deriva dalla presenza in zona di numerose fontane di acqua dolce. Località balneare ben servita e indicata anche per praticare diversi sport, acquatici e non.

Arenella: tra le spiagge di Siracusa quella dell’Arenella è molto ampia e offre diversi stabilimenti e varie aree di ristoro. Sabbia sottile e chiara per un bel bagno rinfrescante.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Siracusa

San Lorenzo: sulla costa sud-est della Sicilia, nelle vicinanze di Marzamemi, cittadina turistica incantevole e d’estate parecchio affollata, si trova la spiaggia di San Lorenzo che con le sue 9 strade si estende fino alla riserva di Vendicari. Sabbia fina e un mare da rimanere a bocca aperta.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Siracusa

Penisola della Maddalena: a sud della città di Siracusa, questa zona appartiene all’Area marina protetta del Plemmirio e colpisce per la presenza di costiere che cadono a strapiombo sul mare. Bisogna percorrere un sentiero di 3 km circa prima di arrivare alla spiaggia, quest’ultima una piccola insenatura sovrastata dalla Grotta del Pellegrino. Lasciatevi travolgere dal colore smeraldo del mare.

Vendicari: spiaggia di sabbia bianca rinomata e molto gradita dai turisti, si trova nel comune di Noto all’interno dell’Oasi Naturalistica di Vendicari. Circondata da una florida vegetazione mediterranea, è il luogo ideale per i veri amanti della natura.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Siracusa

Calamosche: bellissima caletta situata tra Vendicari e Noto, negli ultimi anni è diventata una delle mete preferite dai turisti. Prima di arrivare alla spiaggia occorre passeggiare per 1 km circa, ma rimarrete affascinati dalla natura, dalla sabbia dorata e dal limpidissimo mare. Pace, silenzio e assoluto relax.

Eloro: posta all’interno della Riserva naturale di Vendicari, questa spiaggia vi conquisterà. L’acqua è limpida, il fondale assume colori verdeggianti e la natura intorno è incontaminata. Bellezza allo stato puro.

Gallina: la spiaggia è di sabbia bianca e ubicata a pochi chilometri da Avola. Attraversando il sentiero verso il promontorio, è possibile raggiungere una piccola spiaggia deserta (o quasi), con grandi sassi bianchi e mare cristallino. Un angolo di paradiso da non perdere.

Spiaggia delle Formiche: collocata nel comune di Portopalo di Capo Passero, la spiaggia è facilmente raggiungibile via mare, meno dalla terra ferma. Troverete tre caratteristiche calette di sabbia dorata, separate l’una dall’altra da alcuni promontori e, attorno, straordinarie grotte che rendono unico il paesaggio. Il mare è nitido e pulito.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Siracusa

Isola delle Correnti: posizionata all’estremità meridionale della Sicilia, a largo delle acque di Portopalo, durante le basse maree si trasforma in una meravigliosa penisola. È una zona molto ventilata e il mare è spesso agitato, l’ideale per i surfisti. La sabbia è dorata e punteggiata da piccole dune. Nelle vicinanze, si trova anche Playa Carratois, in cui vi consigliamo di rimanere fino al tramonto per godervi uno spettacolo senza pari.

 

Le spiagge più belle di Palermo

Le spiagge più belle di Trapani

Le spiagge più belle di Ragusa

Le spiagge più belle di Messina

Le spiagge più belle di Catania

Le spiagge più belle di Agrigento

Le spiagge più belle delle Eolie