Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

Tempo di lettura 3 minuti • 1 Agosto 2017 • Pubblicato da silvia Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

Anche questa settimana, rinnoviamo l’appuntamento (a quanto pare tanto gradito!) con le più belle spiagge di Sicilia.

Eh, sì! Il mare è una delle fonti principali di attrazione per i turisti, affascinati ogni anno dal colore dell’acqua cristallina e dalla cornice magica dell’Etna. Non ci facciamo mancare proprio nulla!

Oggi, parleremo delle spiagge di Trapani e provincia, tutte di una bellezza sconvolgente e con moltissimi servizi a disposizione dei cittadini.

In questa sede, vi segnaliamo quelle che hanno conquistato a pieno il cuore di Typical Sicily.

LE SPIAGGE DI TRAPANI

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

San Vito lo Capo: è sicuramente una delle zone balneari più conosciute e frequentate del trapanese. La lucentezza del suo mare ha raggiunto grande fama, a tal punto da essere spesso annoverata tra le spiagge più belle d’Italia. Durante l’estate è un incanto… dunque non perdetevi lunghe passeggiate in riva al mare e tanti localini in cui gustare le eccellenze gastronomiche siciliane.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

Riserva Naturale dello Zingaro: si trova a pochi passi da San Vito Lo Capo ed è la prima riserva istituita in Sicilia. Anche questa zona è molto frequentata e richiesta dai turisti. Rimarrete senza fiato di fronte a uno straordinario paesaggio naturale comprendente sette incantevoli baie. L’acqua del mare cambia tonalità di colore oscillando dal verde smeraldo al blu cobalto.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

Scopello: è un piccolo borgo vicino alla Riserva dello Zingaro, sito nel comune di Castellamare del Golfo. Mare pulitissimo e splendente; i suoi faraglioni affacciati sul mare vi regaleranno attimi di pura serenità.

Marsala: località balneare ben servita, spiagge sabbiose di giorno e passeggiata in centro la sera. A soli 15 minuti di distanza si trova il porto dal quale è facilissimo raggiungere le Egadi (30 minuti circa per Favignana).

San Giuliano: tra le spiagge di Trapani, vicinissima alla città e facile da raggiungere, la spiaggia si estende per 2 km di costa ed è caratterizzata da una finissima sabbia chiara, acqua pulitissima e trasparente. A seguire, tante piccole baie che attraversano le località di Pizzolungo, Bonagia, Lido Valderice fino al Golfo di Cornino e alla Riserva Naturale di Monte Cofano.

Marausa: la spiaggia è vicina alla città di Trapani ed è particolarmente indicata per le famiglie; sabbia sottile e fondale basso perfetto per i più piccoli.

Sempre a pochi minuti dal capoluogo troviamo la spiaggia di San Teodoro, che in presenza della bassa marea consente di raggiungere anche a piedi i suoi meravigliosi isolotti.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

Una menzione speciale meritano le isole Egadi: un vero e proprio angolo di paradiso naturale e meta ambita dai cultori del relax assoluto. Nel XV secolo furono invase dai pirati, che nominarono le isole “Baronia delle Tonnare”; la più grande di loro, Favignana, divenne da allora protagonista della “mattanza”, il rito della pesca del tonno. Lasciatevi travolgere dalle baie rocciose e dalle spiagge bianchissime.

Vacanze in Sicilia: le spiagge di Trapani

Infine, come non citare la meravigliosa Pantelleria: una bellezza incontaminata grazie alle sue scogliere laviche, al mare limpido, allo Specchio di Venere (un lago di origine vulcanica), alle sorgenti termali e alle grotte. Per la posizione strategica in cui è ubicata, è stata definita la perla nera del Mediterraneo. Da visitare le caratteristiche abitazioni in pietra a secco presenti sull’isola: i “dammusi”.

 

Le spiagge più belle di Palermo

Le spiagge più belle di Siracusa

Le spiagge più belle di Ragusa

Le spiagge più belle di Messina

Le spiagge più belle di Catania

Le spiagge più belle di Agrigento

Le spiagge più belle delle Eolie