Messina – La Focaccia

Messina, ME, Italia
Prodotto tipico di Messina - La focaccia

La Focaccia è un prodotto tipico di Messina, si trova in tutti i panifici e le rosticceria della città ed è comunemente chiamata “Focaccia tradizionale”. Si tratta di una grande focaccia rettangolate tragliata a forma di grandi quadrati e condita con svariati ingredienti. Questa squisitezza è preparata con un impasto di acqua e farina molto alto e soffice che si cucina con il forno a legna in teglie molto grandi e la tradizione vuole che sia ricoperta da scarola, pomodoro a pezzi, acciughe e formaggio. La ricetta affonda le sue origini all’inizio del Novecento, ma non prevedeva l’utilizzo del pomodoro, poi all’inizio del secondo dopoguerra i panificatori messinesi hanno definito al meglio la ricetta arrivando alla forma attuale.

Per preparare la focaccia occorono:
Per l’impasto:
400 g di farina 00, 400 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra, 300 ml di acqua, 60 g di olio, un pizzico di zucchero, 10 g di sale.
Per il condimento:
1 cespo di scarola riccia ben lavata ed asciugata (circa 400 g), qualche filetto di acciughe salate (circa 25 g), 500 g di formaggio caciocavallo o scamorza o pepato fresco o tuma oppure mozzarella, qualche pomodorino, sale, pepe ed olio q.b.