Comune di Castrofilippo Cenni storici Castrofilippo è un comune della Sicilia comune facente parte dell’agrigentino, collocato su un terreno prevalentemente collinare perfetto per […] Continua a leggere
Comune di Camastra Cenni storici Camastra è un Comune della Sicilia di 2.056 abitanti in provincia di Agrigento perfetto per chi ricerca storia […] Continua a leggere
Comune di Favara Cenni storici Favara è un comune della sicilia, ha origini risalenti alla preistoria con precisione al periodo dei Sicani, fatto […] Continua a leggere
Comune di Camporotondo Etneo Cenni storici Camporotondo Etneo è un piccolo Comune della Sicilia in provincia di Catania che sorge alle falde dell’’Etna ad […] Continua a leggere
Comune di Letojanni Cenni storici Letojanni è un Comune della Sicilia divenuto autonomo nel 1952, quando la Regione Siciliana eresse a Comuni distinti […] Continua a leggere
Comune di Scaletta Zanclea Scaletta Zanclea è un paese in provincia di Messina costituito da quattro frazioni (Scaletta Superiore, Guidomandri Superiore, Scaletta Marina e Guidomandri Marina). Di origini arabe, i primi abitanti furono chiamati "Sicani". Continua a leggere
Comune di Acireale Cenni storici Acireale è un comune in Sicilia di circa 50.000 abitanti ed ha un impianto urbanistico tipico delle città […] Continua a leggere
Comune di Canicattì Cenni storici Il Comune della Sicilia Canicattì, situato tra la provincia di Agrigento e quella di Caltanissetta, fu edificato intorno […] Continua a leggere
Comune di Santa Venerina Cenni Storici Santa Venerina è un Comune della Sicilia che sorge a 23 Km da Catania, sul versante orientale dell’Etna, […] Continua a leggere
Comune di Aci Catena Cenni storici Si narra che il Comune della Sicilia Aci Catena trasse la propria origine da Xiphonia, misteriosa città greca […] Continua a leggere
Comune di Calatafimi Segesta Cenni storici Calatafami Segesta è un Comune della Sicilia di circa 7.000 abitanti, nel Trapanese, al centro tra i colli […] Continua a leggere
Comune di Nissoria Cenni storici Il Comune della Sicilia Nissoria, il cui nome significa “vicinanza” (dal greco Sunorì) per la medesima distanza che […] Continua a leggere